Dott.ssa Ester da Pos

Servizi e Costi

Lo studio è aperto nei seguenti orari su appuntamento:

LUNEDI: 07.50 – 21.00

MARTEDI: 07.50 – 21.00

MERCOLEDI: CHIUSO

GIOVEDI’: 07.50 – 21.00

VENERDI’: 07.50 – 21.00

SERVIZI

Le tipologie di accesso sono due: la seduta individuale e il piccolo gruppo di massimo quattro persone. La seduta individuale è indicata per chi ha necessità di un lavoro completamente personalizzato, mentre il piccolo gruppo è la soluzione per chi è in fase di mantenimento ed è interessato ad un percorso più esteso nel tempo ed economicamente più vantaggioso. Segnalo che nel piccolo gruppo non è possibile garantire con certezza la condivisione della seduta sempre con gli stessi compagni, ma si garantisce sempre l’adeguatezza del livello del gruppo consigliato.

Orari dei Gruppi

LUNEDI’ : ore 7.50 – ore 10.30 – ore 17.30 – ore 18.40 – ore 19.50

MARTEDI’: ore 7.50 – ore 13.00 – ore 14.30 – ore 15.45 – ore 18.15 – ore 19.30

GIOVEDI’: ore 7.50 – ore 10.30 – ore 13.00 – ore 18.15 – ore 19.30

VENERDI’: ore 7.50 – ore 9.15 – ore 13.00 – ore 14.30 – ore 17.00 – ore 18.15

Se vi fossero sufficienti richieste in altri orari, è possibile far partire altri gruppi rispetto a quelli già definiti.

Frequenza delle sedute

I percorsi si distinguono in cicli di recupero funzionale, con sedute bisettimanali, o cicli di mantenimento, con sedute monosettimanali.

La durata del percorso può essere gestita scegliendo, secondo le necessità, singole sedute, piccoli cicli da 5 sedute o cicli più lunghi da 10 sedute.

I trattamenti durano 55 minuti e tra una seduta e la successiva è previsto un breve intervallo per consentirmi di sanificare gli ambienti ed evitare gli affollamenti. Lo studio è anche sanificato in continuo attraverso un impianto di trattamento dell’aria e delle superfici con utilizzo di H2O2.

COSTI

Prima Visita seduta individuale € 60

Trattamenti individuali

1 seduta € 65

5 sedute € 310 ( € 62 a seduta)

10 sedute € 590 ( € 59 a seduta)

Trattamenti di mantenimento bisettimanali in piccolo gruppo

1 seduta € 35

10 sedute € 300 ( € 30 a seduta)

20 sedute € 560 ( € 28 a seduta)

Trattamenti di mantenimento monosettimanali in piccolo gruppo

1 seduta € 38

5 sedute € 175 ( € 35 a seduta)

10 sedute € 330 ( € 33 a seduta)

I costi riportati si intendono a persona.

DETRAIBILITAE RIMBORSI ASSICURATIVI: il costo dei trattamenti è DETRAIBILE nella dichiarazione dei redditi in quanto spesa medica, anche in assenza di prescrizione medica, ma per disposizione di legge dal 01 gennaio 2020 è indispensabile avere effettuato il pagamento con sistema tracciabile ( Bancomat, Carta di Credito, Bonifico). Inoltre le sedute di fisioterapia sono comprese nelle coperture assicurative sanitarie e quindi rimborsabili dalla vostra compagnia assicurativa.

____ . ____ . ____

GESTIONE ASSENZE:

in caso di assenza, avete a vostra disposizione i posti liberi in altri orari/giorni per favorire la possibilità di recuperare la seduta persa.

E’ a disposizione degli utenti una applicazione gratuita che permette di riprogrammare in autonomia la vostra seduta, spostandovi dal vostro normale orario settimanale a quello di recupero.

L’applicazione si chiama PILATESTERAPIA ed è scaricabile dal vostro app store per sistemi operativi Android e IOS.

Tempo di fruibilità dei cicli:

I cicli da 5 sedute mono settimanali devono essere terminati entro 5 settimane.

I cicli da 10 sedute mono settimanali devono essere terminati entro 11 settimane.

I cicli da 20 sedute bi-settimanali devono essere terminati entro 11 settimane.

INFORMATIVA E REGOLE DI COMPORTAMENTO PER IL CORRETTO UTILIZZO DEGLI SPAZI COMUNI:

Lo spogliatoio è sempre utilizzabile e sono a vostra libera disposizione degli armadietti già forniti di chiave.

Sistema Tessera Sanitaria: come fisioterapista sono tenuta alla trasmissione delle Fatture Sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria, così da renderle immediatamente disponibili per la detrazione nel 730 precompilato. Il paziente ha la facoltà di opporsi alla trasmissione segnalandolo al momento del pagamento così da verbalizzarlo in fattura. Il paziente ha sempre la possibilità di intervenire direttamente nel sito Sistema Tessera Sanitaria per la gestione delle fatture sanitarie emesse a suo nome.